Sabato 12 ottobre alle ore 19 nella sala della Torretta del Centro Comunale d’Arte e Cultura Exmà di Cagliari si è inaugurata Internet :O), personale di Enrico Pitzianti, organizzata con il contributo dell’Associazione Progetto Contemporaneo. La mostra nasce dal progetto artistico Cairnss realizzato nel 2012 dallo stesso Pitzianti con Enrico Piras.
Questa personale, per la quale Pitzianti si avvale della collaborazione di Cairns e Jon Vaughn e il suono di Akio Takemoto, rappresenta il secondo ciclo espositivo di una rassegna di arte contemporanea che si svolgerà sino al 12 gennaio 2014 nella Sala della Torretta. I prossimi appuntamenti ospiteranno Cristina Meloni dal 15 novembre al 1 dicembre; Paolo Carta dal 6 al 22 dicembre e infine Carlo Spiga dal 28 dicembre al 12 gennaio 2014.
La mostra è realizzata in collaborazione con associazione Progetto Contemporaneo e MEME arte contemporanea e prossima.
Internet :O) - come precisa l’artista - nasce, appunto, da riflessioni e spunti in merito al web e al modello culturale a rete provenienti da testi di semiotica della cultura (Lotman, Eco, Lorusso) e geografia (Farinelli), oltre che dalla fortuna di aver presentato e discusso queste idee con Cristina Demaria, Francesco Marsciani e Patrizia Violi. Internet oltre che un mezzo tecnologico e un apparato comunicativo è un complesso meccanismo di produzione culturale, velocissimo incessante e continuo, esso ibrida, mescola e decontestualizza continuamente. Difetti enormi come l’assoluta mancanza di revisione, scrematura e gerarchizazzione delle informazioni ne fanno un'inaffidabile arma conoscitiva, pregi altrettanto importanti come la democratizzazione dei mezzi di produzione culturale e informativa lo rendono un elemento di svolta nell'economia, nella cultura, nell'informazione e naturalmente nella produzione artistica contemporanea.
Questa mostra vuole essere una piccola fotografia di questo processo così comune e così vario, una breve testimonianza delle caratteristiche del web e della sua influenza: annullare gli spazi innanzitutto, permettere a chiunque di avere costanti scambi con fruitori della rete lontanissimi senza difficoltà o intoppi economici. Ecco perché dall'Italia al Canada il legante è ibridazione, informalità e velocità. Oltre me, sono di diritto parte integrante e attiva di questa serie di processi Cairns, essendo di per se stesso un blog e uno scambio, e Jon Vaughn.
Nessun commento