Nel regno di Mnemosine, l'antica dea greca preziosa custode dei ricordi, con “Note di Memoria”, il laboratorio sulle tecniche di memorizzazione e apprendimento a cura di Iolanda Mason che si svolgerà da martedì 15 ottobre fino a giovedì 17 ottobre dalle 18.30 alle 20.30 nella sede del Teatro del Segno, in via Giardini 51 a Cagliari (Quartiere Villanova).
Tre incontri per indagare i meccanismi della mente e i modi e le forme in cui si organizzano i ricordi, tra tecniche di rilassamento per ritrovare la concentrazione, strumenti preziosi come la conversione fonetica, i loci ciceroniani, la visualizzazione e l'elaborazione di mappe mentali. Rivolto a tutti coloro – artisti e professionisti della scena, ma anche docenti e studenti – interessati per ragioni personali, di studio o di lavoro a potenziare le proprie capacità di memorizzazione, il laboratorio “Note di Memoria” offre utili suggerimenti su come sfruttare al meglio tempo e risorse, creando un ambiente favorevole e la miglior predisposizione psicologica verso l'apprendimento.
Inserito nell'ambito dell'attività didattica del Teatro del Segno e organizzato in collaborazione con InversaMente, il corso tenuto da Iolanda Mason (esperta in “tecniche di memoria e apprendimento efficace” con competenze sulla comunicazione e la PNL) permette di riscoprire e valorizzare potenzialità della mente troppo spesso dimenticate o trascurate nell'era di internet, . L'approccio scientifico si mescola a quello ludico: insieme alle nozioni teoriche e agli esempi concreti, non mancheranno esercizi pratici e giochi mirati per sollecitare la mente e risvegliare le capacità mnemoniche in maniera divertente e coinvolgente.
Del resto - come suggerisce la locandina con il volto di uno scherzoso Albert Einstein - "Geni si nasce... o si diventa"... Provare per credere (e tenere in allenamento il cervello non può fare che bene).
Il laboratorio avrà il costo speciale di soli 50 euro, ed è pensato per un massimo di 15 allievi.
Info e iscrizioni entro il pomeriggio di martedì 15 ottobre: cell. 349.5834205
La docente. Iolanda Mason, esperta in “tecniche di memoria e apprendimento efficace” con competenze nel settore della comunicazione e Programmazione Neuro-Linguistica (riconosciuta dalla Society of Neuro-Linguistic Programming di Richard Bandler), tiene corsi e seminari rivolti a professionisti e a quanti desiderino affinare le proprie capacità di apprendimento e memorizzazione, di concentrazione e lettura, e sedute di coaching individuale. Già ospite del festival “My Jazz Islands” al Lazzaretto di Sant'Elia a Cagliari, poi di varie kermesse come il Festival Percorsi Teatrali 2013 a Santu Lussurgiu, Iolanda Mason (una laurea in ingegneria ambientale e un interesse prima personale poi professionale per la PNL e in generale i segreti della mente e l'arte di ricordare) ha scelto la Sardegna, e in particolare la Baronia come luogo privilegiato dove vivere e operare, e collabora stabilmente con l'Agosto Letterario a Santa Lucia di Siniscola.
Il laboratorio “Note di Memoria” rappresenta un'opportunità interessante di (ri)scoprire le proprie abilità mnemoniche, troppo spesso trascurate – così come le tecniche e le modalità dell'apprendimento – nell'era della memoria digitale o artificiale, ed è rivolto tanto ad artisti, allievi attori, musicisti e performers, speakers radiofonici - quanto a chi – come studenti e docenti – abbia necessità di imparare, magari in tempi brevi, ed esporre testi e nozioni articolati e complessi o semplicemente a coloro che nella vita quotidiana, nel privato e nel sociale, desiderino esercitarsi e amplificare le proprie capacità. Anche attraverso giochi ed esercizi: in fondo, come sottolinea Iolanda Mason, «le chiavi della memoria sono l'emozione e la creatività».
Si tratteranno i seguenti argomenti:
Funzionamento della memoria e meccanismi del ricordo
La conversione fonetica e sue applicazioni
Tecniche di rilassamento e concentrazione
Organizzazione ambientale
Organizzazione materiale
Pianificazione dei tempi di studio
Predisposizione attiva nell’apprendimento
Loci ciceroniani
Mappe mentali
….e poi tanta tanta pratica!!!
Nessun commento