Rassegna Stampa

web cagliaripad.it

Zes, il vicesindaco Angius incontra gli imprenditori cagliaritani

Fonte: web cagliaripad.it
10 ottobre 2022

Zes, il vicesindaco Angius incontra gli imprenditori cagliaritani
Il rappresentante comunale parla di "semplificazione, agevolazioni fiscali e sburocratizzazione” per le imprese che investono nell'area di Macchiareddu

 

“Una grande occasione di rilancio anche per l’economia della Città metropolitana di Cagliari”. Così il vicesindaco Giorgio Angius nella mattinata di venerdì 7 ottobre all’incontro con gli imprenditori locali organizzato al Centro servizi CACIP in seguito alla recente attivazione della nuova Zona Economica Speciale (Zes) della Sardegna.

“Semplificazione, agevolazioni fiscali e sburocratizzazione” sono le parole d’ordine della Zes a cui potranno aderire le imprese che decidono di investire nell’agglomerato industriale di Macchiareddu. E di certo lo spazio non manca, perché “a oggi – ha ricordato il rappresentante dell’amministrazione comunale di Cagliari – su 2.700 ettari di aree industriali sarde, ben 1.600 sono in area di Cagliari”.

“Per l’incontro di oggi – ha concluso Angius – ringrazio il commissario straordinario del Governo presiedente del comitato di indirizzo della zona economica speciale Sardegna, Aldo Cadau, e la presidente del CACIP, Barbara Porru”.

Istituita con decreto del Presidente del Consiglio del 10 dicembre 2021, nei termini previsti dal Piano di sviluppo strategico della Giunta regionale 23/16 del 22 giugno 2021, tutti concordi che la ZES della Sardegna rappresenta un volano per lo sviluppo di tutto il territorio regionale, nel breve, medio e lungo termine.