Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Comune contro Regione

Fonte: L'Unione Sarda
27 aprile 2018

Il Consiglio approva all'unanimità il piano per cinque edifici in via Cornalias

 

Sulla lottizzazione Ambu continua il botta e risposta

 

Continua il braccio di ferro tra Comune e Regione sulla lottizzazione Ambu a Pirri mentre il Consiglio dà il via libera a 50 appartamenti sotto il colle di San Michele, vicino a un altro maxi progetto previsto tra Abbanoa e il cimitero.
L'Aula ieri ha approvato all'unanimità il piano attuativo per costruire cinque edifici in via Cornalias, nell'area tra la sede di Abbanoa e l'Istituto tecnico Grazia Deledda. Le nuove abitazioni si affacceranno sulla rotatoria di via Cornalias e occuperanno, strade comprese, un'area di 5 mila metri quadri su un totale di 22 mila. «Si tratta di un intervento migliorativo rispetto alla proposta iniziale, perché le volumetrie saranno accorpate verso la strada», spiega l'assessora all'Urbanistica Francesca Ghirra, «l'edificio più in basso sarà alto 12,5 metri, dietro ci saranno villette alte 9 metri e quelle più in alto avranno altezza inferiore ai sei metri. Il verde pubblico e privato saranno in continuità e dalla nuova strada che partirà dalla rotatoria si potrà raggiungere la parte alta del lotto con un'area per bambini, percorsi pedonali e l'accesso al parco».
A pochi passi da lì è in arrivo un altro intervento che risale alla Giunta Floris e riguarda la grande area tra il potabilizzatore di Abbanoa e il cimitero: 66 mila metri quadri, ma il terreno è stato diviso in due stralci: uno da quasi 53 mila metri quadri ha già il piano attuativo e nei restanti 13 mila si potrà costruire in un secondo momento. «Abbiamo sempre detto che bisognava riempire i vuoti urbani, senza andare nella cinta periferica - commenta Fabrizio Marcello della commissione Urbanistica - si collega Is Mirrionis al resto coprendo i buchi in zone già urbanizzate senza dover consumare altro territorio».
Un altro vuoto urbano si trova dall'altra parte del colle di San Michele ed è quello tra via Montecassino e via Su Planu a Pirri. Il Comune aveva sospeso la pratica per chiedere nuovi pareri alla Regione sulla lottizzazione Ambu, dall'assessorato di viale Trieste era arrivata una risposta dura. Ora via Sauro parte al contrattacco: «Per quanto ritenuta “irrituale” la suddetta nota è stata inviata allo scopo di ampliare la conoscenza di tutti gli elementi utili», si legge nella replica dove viene evidenziato che la risposta della Regione ha dato indicazioni «a dire il vero non molto utili a i fini dei chiarimenti richiesti». La comunicazione si chiude con una stoccata: «Spiace constatare che, in modo del tutto “irrituale”, la risposta è stata indirizzata anche al progettista della variante al Piano, venuto a conoscenza della risposta prima degli organi istituzionali del Comune».
L'Aula ha approvato l'affidamento della riscossione coattiva dei tributi all'Agenzia delle Entrate-Riscossione col solo voto contrario di Federico Ibba che avrebbe preferito «una centrale di riscossione gestita con metodi meglio rispondenti alle esigenze dei cittadini».
Marcello Zasso