Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Villa Asquer, 30 nuovi posti letto per i disperati

Fonte: L'Unione Sarda
13 settembre 2013

La Caritas: progetto pronto. Il Comune: spendiamo 300mila euro all'anno
 

Vedi la foto
Villa Asquer sta per rinascere e regalerà nuovi posti letto ai senzatetto. «Abbiamo ottenuto la sua disponibilità», racconta Don Marco Lai, direttore della Caritas. «Il progetto è pronto e la Sovrintendenza l'ha approvato. Manca solo il via libera dell'ufficio di Edilizia privata del Comune». Ci saranno trenta posti letto per i bisognosi, «venti riservati agli uomini, gli altri dieci per le donne». Una risposta utilissima considerando il quadro drammatico. «Il problema dei senzatetto è cresciuto tantissimo negli ultimi anni. I dormitori in città sono tutti pieni e la richiesta di un alloggio aumenta di continuo».
Sono cento i posti letto nel centro di solidarietà comunale di viale Sant'Ignazio. «Il novanta per cento è occupato da cagliaritani», spiega Don Marco. «Bisogna recuperare la centralità della persona. Un posto di accoglienza è necessario per la loro risalita».
Il Comune non sta a guardare. «Mediamente assistiamo una cinquantina di persone al giorno», racconta Susanna Orrù, assessore comunale alle Politiche sociali. «Il fenomeno va visto da tanti punti di vista. Non tutte le persone che vivono per strada non hanno una casa. Alcuni di loro hanno problemi di dipendenza da alcol o droga e di sofferenza mentale e non accettano il nostro aiuto».
Ogni mercoledì, insieme alla Asl, gli assistenti sociali del Comune vanno in giro per la città per verificare le condizioni sociosanitarie di chi vive per strada, ogni giorno il camper dell'Aquilone, che fa capo al centro di solidarietà di viale Sant'Ignazio, porta viveri e coperte ai bisognosi. «Tra servizio quotidiano, servizio mensa, assistenza notturna e diurna il Comune spende circa trecentomila euro all'anno». (sa. ma.)