Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

In Sud America per aiutare le comunità locali

Fonte: L'Unione Sarda
16 maggio 2013


Quattro studenti andranno in Uruguay e Perù con un progetto dell'Ersu
 

Vedi la foto
«Cogliete occasioni come queste per acquisire nuove competenze, aprirvi al mondo e conoscere altre culture che arricchiscono la mente».
Così il presidente dell'Ersu, Daniela Noli, ha invitato gli studenti a prendere in seria considerazione il progetto di volontariato europeo “Transatlantic Youth. Challenging cultural Iceberg” presentato ieri grazie alla collaborazione con l'associazione Tdm 2000, partner dell'Ersu all'interno del progetto Student Jobs. Il progetto prevede l'opportunità per 4 studenti italiani di fare un'esperienza in Perù e Uruguay, con le associazioni partner “Skip Perù” e “Interlink Uruguay”, con l'obiettivo di aiutare le comunità locali attraverso il rafforzamento del supporto educativo per bambini e giovani. I dettagli sono stati illustrati dal presidente di Tdm 2000, Luca Frongia: «Il progetto di servizio volontario europeo ha la durata di dieci mesi», ha spiegato: «È rivolto a giovani fra i 18 e 30 anni e non avrà costi per chi parte, perché finanziato dall'Unione Europea attraverso il programma Gioventù in Azione». L'obiettivo è far scoprire ai volontari una diversa percezione del mondo e dei modi di vivere, che li aiuterà a creare una nuova percezione globale favorendo la comprensione dello scambio interculturale.
Possono candidarsi tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, legalmente residenti in Italia (non è dunque obbligatorio avere la cittadinanza italiana), che non abbiano partecipato a precedenti progetti di Servizio volontario europeo di durata superiore ai 2 mesi. Per partecipare bisogna inviare la domanda entro il 28 maggio con allegato il curriculum vitae in inglese e foto all'indirizzo email “t-youth@tdm2000.org”.