Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Pericolo insetti in via Galvani

Fonte: L'Unione Sarda
23 maggio 2012

GENNERUXI. Nell'area abbandonata abbondano scarafaggi, zecche, zanzare e ratti

Gli abitanti protestano: l'erba cresce ad altezza d'uomo

Zanzare, zecche, blatte, topi. Via Galvani è infestata e i residenti non ne possono più. Puntano il dito contro il Comune, proprietario dell'area abbandonata, all'angolo con via Mercalli, in cui nidificano i ratti e proliferano gli insetti nocivi. L'erba cresce ad altezza d'uomo nello sterrato triangolare che fronteggia i binari della metropolitana leggera. Le vecchie recinzioni sono cadenti e all'interno i rifiuti abbondano.
Le lamentele fioccano da anni e si intensificano in coincidenza dell'arrivo della stagione calda. I nugoli di zanzare e l'imperversare quotidiano degli scarafaggi creano forte disagio, stesso discorso per la presenza dei malsani roditori che si aggirano indisturbati tra le sterpaglie. Senza dimenticare la preoccupazione per il rischio di incendi (specialmente quando soffia il maestrale) per la presenza dell'erba ingiallita dal sole. Il caso è approdato di recente in Consiglio comunale per iniziativa dell'esponente del Pdl, Maurizio Porcelli, che si è fatto carico delle istanze dei residenti presentando un'interrogazione.
«L'area è comunale», sottolinea l'azzurro, «da lungo tempo versa in stato di abbandono. Il degrado è evidentissimo: oltre a una recinzione obsoleta e completamente arrugginita, sono presenti erbacce e rifiuti. Lo sterrato è accessibile a chiunque e viene utilizzato, tra le altre cose, anche come punto di raccolta di attrezzature e mezzi di lavoro per l'esecuzione di interventi stradali o edili. Gli abitanti dei palazzi vicini hanno ragione a lamentarsi. È ora che l'area sia pulita e riqualificata, sia per motivi estetici che soprattutto di sicurezza e salute pubblica». (p.l.)