Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

Il tunnel rimane un desiderio

Fonte: La Nuova Sardegna
26 agosto 2010

GIOVEDÌ, 26 AGOSTO 2010

Pagina 1 - Cagliari

LA VICENDA

CAGLIARI. Sono 470 i posti auto che saranno realizzati sotto via Roma.
L’appalto è stato vinto da una Ati (associazione di impresa), guidata da un gruppo emiliano con un ribasso di circa il trenta per cento, che ha portato la spesa a nove milioni di euro.
I lavori vedranno la via Roma, almeno una sua parte, bloccata per almeno sedici mesi.
Gli ingressi ai parcheggi saranno due: uno dalla parte di piazza Deffenu e l’altro di piazza Matteotti. Il progetto iniziale prevedeva 650 parchggi sotterranei, ma l’intervento è stato ridotto (non l’ipotesi di spesa) per evitare lo studio di impatto ambientale, che avrebbe allungato i tempi per la realizzazione della struttura. L’intervento aveva creato proteste e dissidi degli ambientalisti che considerano la struttura un nuovo attrattore di traffico. Il Comune ha ritenuto non opportuno pensare alla soluzione di aumentare l’offerta di parcheggi vicino alla stazione delle Ferrovie, magari ricercando una convenzione con le Ferrovie stesse per realizzare sottoterra o in superfice altri parcheggi, ma ha puntato sui parcheggi sotterranei. Secondo l’amministrazione questo sarà il modo migliore per “mettere una zeppa” al progetto del tunnel sotto la stessa via Roma, per il quale, pur in presenza di progetti, mancano i finanziamenti, visto che l’opera costerebbe non meno di 100 milioni di euro. Una enormità soprattutto per questi tempi, visto che con questa somma si potrebbero realizzare ben altre infrastrutture e soprattutto tanti progetti che creano occupazione stabile.