Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

«Su via Roma no alla chiacchiere»

Fonte: La Nuova Sardegna
26 agosto 2010

GIOVEDÌ, 26 AGOSTO 2010

Pagina 1 - Cagliari

L’assessore Lorrai all’Urban Center: prima si veda il progetto

Sino a ieri nessun atto arrivato agli uffici. L’approvazione definitva entro la fine dell’anno

CAGLIARI. «Nei prossimi giorni l’impresa vincitrice l’appalto per i lavori dei parcheggi sotto la via Roma consegnerà agli uffici il progetto esecutivo. sino a ieri sia il sottoscritto che il dirigente non avevano avuto notizia del loro invio. Senza questi qualsiasi ragionamento su eventuali carenze progettuali e su ipotetiche migliorie è a dir poco fuori luogo». Raffaele Lorrai, assessore comunale ai Lavori pubblici, rimanda tutti a dicembre.
Il riferimento, per nulla nascosto è alla lettera che l’Urban Center ha inviato a lui e al suo collega di giunta Onorato nella quale si chiedevano informazioni su alcune carenze progettuali del parcheggio interrato lungo la via Roma.
«La realizzazione del parcheggio - aveva scritto il presidente dell’Urban Center Antonello Gregorini - ha senso solo se è funzionale alla realizzazione successiva della grande Piazza del Mare. Questa la si potrà ottenere solo se nel “cassone” progettato sarà incluso, al primo livello, un sottopasso a sei corsie nel quale transiti gran parte del traffico locale e di passaggio per gli altri quartieri e, al secondo livello interrato, i quattrocento stalli previsti. La variante può essere realizzata con una spesa limitata all’interno delle procedure previste dalle norme in materia di appalti pubblici. Abbiamo inoltre buone ragioni per ritenere che nel progetto appaltato non risulti essere stata effettuata la verifica dell’esistenza di sottoservizi fognari e di opere analoghe, né risulti esserci studio di verifica del deflusso delle falde esistenti e la previsione di opere funzionali ad evitare la loro interruzione. Non ci sarebbero infine studi di dettaglio della fasi di realizzazione dell’opera, ma anche delle eventuali situazioni di emergenza che possano verificarsi in seguito al ritrovamento di sottoservizi imprevisti o reperti archeologici, in rapporto alle modalità di deviazione del traffico. Per questi motivi, per il beneficio pubblico, vi preghiamo di verificare e garantire che i progetti contengano gli studi sopra elencati e quant’altro di utile e necessario per ridurre al massimo i disservizi e gli aggravi per la città ma anche per l’amministrazione e le vostre stesse persone».
«Il progetto sarà presentato nei prossimi giorni, verrà valutato dagli uffici e dopo verrà portato in giunta comunale per la sua adozione per i pareri da richiedere a tutti i soggetti interessati. In una successiva conferenza dei servizi, i diversi uffici comunali, le Sorpintendenze, la Asl i vigili del Fuoco e alcune strutture regionali, analizzeranno il progetto in tutti i suoi aspetti. Solo dopo arriverà l’approvazione, a istruttoria conclusa, e a quel punto ci sarà la consegna definitiva dei lavori. Ipotizzare adesso carenze del progetto mi sembra prematuro, anche perché l’impresa ha tutto il tempo, in un dialogo costante con l’amministrazione a inserire eventuali modifiche in fase esecutivia prima della definitiva approvazione. I tempi saranno rapidi - assicura Lorrai - e credo che a dicembre la conferenza dei servizi potrà esprimere il suo parere. A quel punto ci sarà l’ultimo passaggio in giunta. Ribadisco che gli uffici non hanno ancora ricevuto il progetto e non sanno quindi se questo possa contenere o meno alcun tipo di carenze. È meglio parlare dopo aver visto le carte, e rispettare le leggi e le norme sugli appalti». Il progetto per il parcheggio sotterraneo lungo il lato mare di via Roma dovrebbe essere la principale opera pubblica che sarà avviata da qui alla fine della consiliatura.
Saranno due anni impegnativi per gli uffici e soprattutto per la Polizia municipale, che dovrà lavorare a fondo per mantenere scorrevole il traffico. Scontata la richiesta del Comune all’autorità portuale per l’uso della corsia parcheggi dentro il porto come corsia in direzione viale Colombo».(g.cen.)