Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

Oggi le stelle cadono sul bastione di Saint Remy

Fonte: La Nuova Sardegna
10 agosto 2010

La seconda edizione della festa per la notte di San Lorenzo organizzata da Comune, Scuola Civica di Musica e Associazione Astrofili



A Castello postazioni per scrutare la volta stellata, musica nei locali e Torre dell’Elefante aperta



Lampioni spenti in alcuni angoli stop alle auto dalle 21

CAGLIARI. La notte di San Lorenzo si festeggia guardando le stelle e ascoltando musica. In Castello postazioni ben studiate e luci spente guideranno i partecipanti nella lettura della volta celeste con l’aiuto degli astrofili dell’associazione.
«Aspettando le Stelle» è organizzata per il secondo anno da Comune e Scuola Civica di Musica (presieduta da Maurizio Porcelli e diretta da Luigi Puddu). Collaborano il Caffè Libarium e di altri locali di Castello, Caffè degli Spiriti, Bar Ritual e Bar Karel, che hanno programmato concerti, musica dal vivo e le performances di alcuni dei migliori dj sardi. Le postazioni telescopiche sono al bastione di Saint Remy. Inoltre, grazie all’assistenza di Sergio Orani, saranno proiettati video e filmati forniti dall’Associazione Astrofili sul fenomeno con dettagli e curiosità a carattere divulgativo. Per poter apprezzare meglio questo momento, il Comune spegnerà alcuni lampioni del quartiere, mentre sarà chiuso al traffico l’accesso a Castello da via Porcell a partire dalle 21 per lo svolgimento della manifestazione in via Santa Croce e in via Università. Altra postazione privilegiata di osservazione sarà la Torre dell’Elefante che fino all’una di notte resterà aperta gratuitamente grazie alle visite guidate curate da Itinerarte. A partire dalle 21 tutti gli appassionati di storia cittadina potranno visitare la stupenda torre pisana del 1307, progettata dall’architetto sardo Giovanni Capula, e, se muniti di binocolo o cannocchiale, scrutare il cielo ed attendere lo spettacolare evento delle meteore. Per chi vorrà gustare la musica dal vivo molti gli eventi in programma nelle vie di Castello. Nelle scalette di santa Croce, davanti al Caffè Libarium, concerto dei Non Soul Funky e a seguire il dj Michele Aste. In via Università performance electro-house di Dusty Kid mentre al Caffè degli Spiriti per tutta la serata selezioni musicali a cura dei dj Diaz e Russo. In chiusura, intorno a mezzanotte, spettacolo pirotecnico per un festoso arrivederci all’anno prossimo.


La serata tirerà fino alla mezzanotte

Soul funky e poi dj visite guidate e i fuochi d’artificio



Un genere diverso per ogni bar Si replica a Ferragosto

CAGLIARI. Postazione privilegiata di osservazione sarà la Torre dell’Elefante che, per tutta la serata fino all’una di notte, resterà aperta gratuitamente grazie alle visite guidate di Itinerarte. A partire dalle 21 tutti gli appassionati di storia cittadina potranno visitare la stupenda torre pisana del 1307, progettata dall’architetto sardo Giovanni Capula, e, se muniti di binocolo o cannocchiale, scrutare il cielo ed attendere lo spettacolare evento delle meteore. Per chi vorrà gustare la musica dal vivo molti gli eventi in programma nelle vie di Castello. Nelle scalette di Santa Croce, davanti al Caffè Libarium, concerto dei Non Soul Funky e a seguire il dj Michele Aste. In via Università performance electro-house di Dusty Kid mentre al Caffè degli Spiriti per tutta la serata selezioni musicali a cura dei dj Diaz e Russo. In chiusura spettacolo pirotecnico per un festoso arrivederci all’anno prossimo.