Eventi

Convivio ’10 Rassegna di Poetiche Teatrali

21 giugno 2010, 16:43
Dal 24 al 29 giugno 2010 ore 21 Teatro Club a Cagliari.

Documenti Allegati

Giovedì 24 Giugno 2010 alle ore 21.00 presso il Teatro Club in via Roma 275 a Cagliari, con lo spettacolo Il Dominio dell’ associazione culturale L’Eptacordio – Compagnia Entrambe, prende il via Convivio ’10, rassegna di poetiche teatrali.

La rassegna Convivio ’10, realizzata con il contributo dell’Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna, nasce dall’esigenza di stimolare un confronto fra poetiche ed espressioni sceniche e dal desiderio di stimolare un incontro, pertanto un dialogo, fra gli artisti ed il pubblico. Giunta alla sua seconda edizione, Convivio ‘10 riunisce in un piccolo spazio teatrale per sei giorni di seguito (da Giovedì 24 Giugno a Martedì 29 Giugno 2010), gli autori, gli attori e i registi che dopo aver presentato i loro spettacoli si confrontano col pubblico in una dimensione conviviale.

Il “Convivio” è infatti l’offerta di un banchetto, o meglio un rinfresco, di arte e cultura, affiancato dalla degustazione di semplici cibi e bevande, per sottolineare la intrinseca qualità umana dell’espressione artistica e per stimolare la natura conviviale dello scambio di esperienze e di suggestioni.
Le compagnie che partecipano a Convivio ‘10 presentano diverse visioni di espressione teatrale, per offrire al pubblico una gamma variegata delle diverse ricerche espressive in cui sono impegnate. Realtà artistiche, attualmente, semi nascoste o comunque poco evidenziate nel panorama teatrale sardo ed italiano.
Un altro proposito di Convivio è quello di consentire un confronto ed un dialogo anche con realtà operanti in Italia e di creare una linea di congiunzione, idealistica ed artistica, fra le due rive del Mar Tirreno.

Come nella precedente edizione saranno presenti due compagnie sarde, L’aquilone di Viviana e la Compagnia d’Arte Circo Calumèt e due compagnie provenienti dal continente: La Madrugada di Milano, con un monologo scritto e interpretato dall’attrice sarda Roberta Secchi sotto la guida registica del grande maestro del teatro di ricerca europeo Torgeir Wethal (storico attore dell’Odin Teatret) e il Teatro di Nascosto di Volterra. Quest’ultimo gruppo, quotidianamente impegnato in un’opera che da voce a chi normalmente non ha voce, a chi quotidianamente affronta guerra, fame, emarginazione ed esilio, presenta un lavoro che ci porta a scoprire una realtà sociale come quella degli artigiani volterrani, altrettanto nascosta seppur così vicina alla nostra storia di tutti i giorni.

L’incontro fra gruppi teatrali sardi e continentali è evidenziato dal lavoro presentato dai padroni di casa, l’associazione culturale L’Eptacordio, con uno studio basato sull’analisi sociologica del potere, diretto da Giuseppe Boy, direttore artistico dell’associazione selargina e realizzato con i giovani attori della compagnia Entrambe di Sarzana, in provincia di La Spezia.
Sarà allestita inoltre, nel fouyer del teatro, l’esposizione fotografica degli scatti più intensi e significativi della prima edizione della rassegna Convivio a cura di Gisella Congia.

SPETTACOLI
Giovedì 24 Giugno 2010 e Venerdì 25 Giugno 2010 apre la rassegna Convivio ’10 il nuovo spettacolo dell’ associazione culturale L’Eptacordio con la Compagnia Entrambe: Il Dominio, regia di Giuseppe Boy con Virginia Galli, Luca Gradella e Nicola Tognoni. In uno spazio astratto e non definito, tre prototipi di umanità sono costretti a convivere condizionati dall’esistenza di una forza che li dirige, li conduce, li sottomette grazie al loro stesso consenso. Due uomini e una donna attendono l’evoluzione degli eventi.

Sabato 26 Giugno 2010 è la volta de L’Associazione Culturale L’Aquilone di Viviana che porta in scena Sogna che ti passa!!!, regia di Ilaria Nina Zedda, con Giulia Ledda, Alice Pittau e Daniela Pulisci.

La rassegna prosegue Domenica 27 Giugno 2010 con Melopea Dell’eterno Ritorno, studio poetico per la scena, della Compagnia d'Arte Circo Calumèt in cui l’autore e attore Andrea Meloni affronta il tema della libertà attraverso l’estremo pensiero di un Amleto in punto di morte.

Lunedì 28 Giugno 2010 sarà la volta del Teatro di Nascosto-Hidden Theatre con Alabastrai, di e con Gianni Calastri. Lo spettacolo, costruito sulle testimonianze degli alabastrai e su materiale bibliografico, conduce nel cuore di Volterra alla scoperta di personaggi e del mondo degli artigiani dell’alabastro, conosciuto fin dal tempo degli etruschi e le cui tracce rischiano di perdersi nei giorni nostri.

La rassegna si conclude Martedì 29 Giugno 2010 con Lorca Erano tutti del Teatro La Madrugada, di e con Roberta Secchi, sotto la direzione artistica di Torgeir Wethal. Uno spettacolo realistico e onirico sulla poesia che nasce in mezzo alla guerra, sulla vita che abita in mezzo all’arte (e viceversa), sulle strane domande che fioriscono in mezzo ad ovvie risposte.

CALENDARIO
24 e 25 giugno 2010 ore 21:00
Il Dominio regia di Giuseppe Boy
(Ass cult L’Eptacordio – Compagnia Entrambe)

26 giugno ore 21:00
Sogna che ti passa!!! regia di Ilaria Nina Zedda
(Ass. Cult. L’Aquilone di Viviana)

27 giugno ore 21:00
Melopea dell’eterno ritorno, di e con Andrea Meloni
(Compagnia d’Arte Circo Calumèt)

28 giugno ore 21:00
Alabastrai di e con Gianni Calastri
(Teatro di Nascosto- Hidden Theatre)

29 giugno ore 21:00
Lorca eran todos di e con Roberta Secchi, guida registica Torgeir Wethal
(Teatro la Madrugada)

TUTTI GLI SPETTACOLI AVRANNO LUOGO PRESSO IL TEATRO CLUB IN VIA ROMA 275 A CAGLIARI ALLE ORE 21.00
COSTO BIGLIETTO 7€
ABBONAMENTO 25€ (sconto tesserati Intercral)

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare